Pelo perfetto per il vostro gattino

Published by
Tempo di lettura

Trova cibo adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Trova cibo adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Trova cibo adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Da gattino sano a gatto feliceCat image

Ogni proprietario desidera che il proprio nuovo, tenerissimo amichetto cresca sano e felice. È quindi importante che voi facciate la vostra parte per garantire che il vostro gattino si mantenga in perfetta salute. Ad esempio, perché cresca bene è essenziale scegliere l'alimentazione più corretta e completare il primo ciclo di vaccinazioni. Ma altrettanto importanti, in quel primo anno di vita, sono i controlli periodici dal veterinario. In questo modo potrete assicurarvi che il vostro gattino cresca e si sviluppi raggiungendo il suo pieno potenziale.

Pelo perfetto e cute sana

Giusta alimentazione, toelettatura regolare, condizioni di vita ottimali dovrebbero essere sufficienti a mantenere in salute il pelo e la cute. Purtroppo, però, i gattini (proprio come i gatti adulti) possono soffrire di alcune patologie della cute: il pelo può diventare opaco e cadere, la cute può arrossarsi, prudere e irritarsi. Le cause di queste affezioni sono varie: intolleranza a un alimento particolare, punture d'insetti, allergie, acari, parassiti e perfino toelettatura eccessiva.

 

Pulci

Alcuni gatti sviluppano un'allergia alla saliva delle pulci, o "ipersensibilità al morso della pulce". Se il vostro gattino ne soffre, sulla sua cute compariranno tante crosticine pruriginose. Anche un singolo morso di pulce può causare la cosiddetta "dermatite miliare", con gli stessi spiacevoli sintomi. Se notate uno di questi segni sul vostro gattino, contattate subito il veterinario per fargli prescrivere qualcosa che allievi l'irritazione e (ancor più importante) un buon prodotto per debellare le pulci.

 

Tigna

No, la tigna non è un parassita. Si tratta di una micosi che produce eruzioni cutanee a forma di anello. La tigna può passare da gatto a gatto ma anche dal gatto all'uomo. Non è facile da individuare, quindi rivolgetevi immediatamente al veterinario se solo sospettate che il vostro gatto abbia qualche problema cutaneo.

 

Le orecchie

Maneggiare regolarmente e delicatamente il vostro gattino, specialmente le sue orecchie, vi permetterà di individuare eventuali problemi senza irritarlo. Se esiste un problema, ve ne accorgerete subito dal fatto che il gattino tende a tenere le orecchie abbassate e a scuotere spesso la testa. Se scorgete depositi di cerume secco di colore grigio o marrone scuro, sappiate che sono segno di infestazione da acari. Fortunatamente, con l'aiuto del veterinario ve ne sbarazzerete con facilità.

 

Gli occhi

Gli occhi del gattino dovrebbero essere puliti e brillanti, senza secrezioni. Se sono appiccicosi, potrebbe essere in corso un'infezione. Puliteli bene dalle secrezioni, con una soluzione di acqua tiepida e sale nella proporzione di un cucchiaino ogni mezzo litro d'acqua circa. Poiché l'infezione può avere molte cause, è sempre meglio farla controllare dal veterinario.

Gatciu!!

Gli starnuti possono essere un segnale di infezione delle prime vie respiratorie, nota come "influenza felina", quindi se notate che il gattino starnutisce più spesso del solito è bene portarlo dal veterinario.

Tuttavia gli starnuti possono anche essere l'esito dell'inalazione di pollini, fili d'erba o semini, polvere, spray domestici o fumo di sigaretta.

Articoli Correlati

  • Vaccinare il gattino

    Appena nato, il vostro gattino riceverà direttamente dalla madre una protezione immunitaria naturale verso alcune patologie, ma non appena questa si esaurirà toccherà a voi mantenerlo sano per mezzo delle vaccinazioni.
  • Portare il tuo gatto dal veterinario

    Durante la sua vita, il tuo gatto dovrá andare dal veterinario.
  • La toelettatura del gattino

    I gattini sono estremamente esigenti in fatto di pulizia; imparano dalla loro mamma a pulirsi da sé, ma di tanto in tanto potrebbero aver bisogno di un aiutino da parte vostra.
  • Consigli di stagione

    Con il variare delle stagioni, varieranno anche le avventure a cui andrà incontro il vostro gattino e alcune non sono esenti da rischi.

Prodotti Correlati

  • Science Plan™ Feline Adult Optimal Care™ con Coniglio

    Hill's&#153;<span class='nowrap'>Science Plan</span>&#153; Feline Adult Cura Ottimale al Coniglio è formulato per garantire salute e benessere, con antiossidanti clinicamente testati, proteine magre e Omega3 potenziati.
  • Science Plan™ Feline Mature Adult 7+ NeuteredCat Chicken

    I gatti sterilizzati hanno il triplo delle possibilità di diventare sovrappeso e soffrire di problemi urinari. <br>Hill's &#153;<span class='nowrap'>Science Plan</span>&#153; NeuteredCat Mature Adult è studiato appositamente per soddisfare le esigenze di un gatto sterilizzato. Formulato con antiossidanti clinicamente testati e una formula esclusiva per il controllo del peso.
  • Science Plan™ Feline Adult Perfect Weight con Salmone

    <span class='nowrap'>Science Plan™</span> Perfect Weight has a unique blend of ingredients and low fat content. Formulated to help your cat achieve healthy weight for longer life expectancy.
  • Science Plan™ Feline Sterilised Cat Young Adult con Salmone

    I gatti sterilizzati sono 3 volte più predisposti a diventare sovrappeso e a soffrire di problemi urinari. <b>Hill's™ <span class='nowrap'>Science Plan™</span> Young Adult Sterilised Cat</b> è specificamente formulato per soddisfare i fabbisogni dei gatti sterilizzati. Formulato con antiossidanti clinicamente provati e una formula unica per la gestione del peso.