Perché i cani mangiano l’erba?

Published by
Tempo di lettura

Trova cibo adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Trova cibo adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Trova cibo adatto alle esigenze del tuo animale domestico

Il tuo cane è un discendente del lupo selvatico, un nobile cacciatore e un carnivoro deciso. Lo nutri con cibi della migliore qualità possibile, ma noti che spesso il tuo cane si ciba d' erba. Nonostante nessuno sappia con certezza perche i cani mangino l'erba, i nutrizionisti sono convinti che sia un comportamento normale che non deve assolutamente far preoccupare.

Sul prato

A volte i cani quando si trovano in mezzo ad un prato mangiano l'erba senza risentire di effetti collaterali. Alcuni veterinari affermano che i cani mangiano erba per compensare qualche mancanza nutrizionale. In realtà anche i cani che hanno una dieta equilibrata la mangiano. È possibile che, semplicemente, piaccia loro il gusto. In effetti potremmo paragonare l'erba ingerita dal cane ad un'insalata per gli esseri umani.

Comportamenti istintivi

Capita, al contrario, che alcune volte il cane vomiti dopo aver ingerito l'erba. Si pensa che il cane in questo caso mangi l'erba in modo da provocare il rigetto per espellere un alimento che gli ha procurato dei disturbi o l'ha fatto stare male. I cani che mangiano l'erba per provocarsi il vomito generalmente la ingoiano il più rapidamente possibile, senza nemmeno masticarla bene.

Le parti d'erba lunghe e poco masticate solleticano infatti la gola, portando cosí al rigetto. Se il cane dopo aver mangiato e rigettato l'erba sembra star bene, probabilmente ha già risolto da solo il suo problema. Se invece continua ad avere conati,  o insiste a mangiarla e rigettarla, allora è consigliabile portarlo da un veterinario.

Controllare il tipo di erba

Qualunque sia la ragione che induce il cane a mangiare l'erba, è comunque importante controllare bene che erba ingerisce. Non bisogna permettere al cane, ad esempio, che si nutra di nulla sia stato trattato con pesticidi o fertilizzanti. La maggior parte dei prodotti da giardino indicano se sono sicuri o meno per gli animali.

Articoli Correlati

  • Che cosa vuole comunicarti il tuo cane?

    Nella comunicazione tra esseri umani sono importanti le parole, invece i cani comunicano attraverso il linguaggio del corpo e i segnali vocali. Impara a capirne il significato
  • Come parlare con il tuo cucciolo

    Probabilmente la cosa più importante che puoi fare per il tuo cucciolo è imparare a conoscere la sua psicologia. La comprensione della psicologia canina ti aiuterà a vivere felicemente e in armonia con il tuo cane.
  • Come gestire la vostra cagnolina quando va in calore

    Dogs running Se non avete provveduto a farla sterilizzare, la vostra cagnolina andrà in calore per la prima volta intorno ai 5-8 mesi d'età.
  • Ansia da separazione

    Dogs running Se sei obbligato a lasciare solo il tuo cane, potrebbe mostrare segni di ansia da separazione.

Prodotti Correlati