La cacca del gatto: tutto quello che devi sapere

Pubblicato da
' Tempo di lettura

Tra le attività che toccano ai proprietari di gatti, pulire la lettiera non sarà senz’altro la tua preferita (se lo è fammelo sapere: a casa mia ce ne sono un bel po’!). Ma sapevi che controllare che la cacca del gatto abbia la giusta forma e colore è una delle cose più importanti che puoi fare per mantenere sano il tuo amico felino?

Di solito i gatti vanno di corpo almeno una volta al giorno, e le feci sono un indicatore importante del loro stato di salute. Dalle feci si può capire se c’è pericolo di blocco intestinale, se il gatto è malato o se l’alimento che gli somministri non è adatto a lui.

Imparando a conoscere l’aspetto della cacca “normale”, sarai in grado di capire facilmente quando invece c’è qualcosa che non va.

Quando le feci sono sane e quando no: a cosa fare attenzione

La cacca del gatto è in genere malleabile (come la plastilina: non troppo molle, non troppo dura) e a forma di tronchetto. Questa è la cacca ideale: il tuo gatto non ha problemi a defecare. Le feci sane sono marrone scuro, ma non troppo. Un colore nerastro può indicare la presenza di sangue. Secondo PetWave, anche un colore troppo chiaro può essere la spia di un problema più grave, come una malattia epatica, perché può indicare una completa ostruzione del dotto biliare.

Le feci simili a palline dure non sono considerate sane e normali, perché possono indicare costipazione. Questo è un problema grave per i gatti, perché può essere una manifestazione di disturbi neurologici o metabolici o di un’ostruzione del colon, fa notare International Cat Care. Secondo Wag!, la stitichezza nel gatto può anche essere un segno di disidratazione. Perciò se la cacca del tuo gatto è fatta di piccole palline dure dovresti rivolgerti senz’altro al veterinario.

Gray cat sleeping on the edge of a brown leather sofa.

Devi anche fare attenzione alle feci molli o semiliquide e non formate. Nei gatti la diarrea può avere diverse cause, dalle infezioni batteriche ai parassiti intestinali e alle intolleranze alimentari. Se non osservi attentamente potresti scambiare le feci liquide per urina. Guarda bene quello che raccogli dalla lettiera o adopera dei guanti monouso per controllare la consistenza.

Non c’è motivo di allarmarsi ogni volta che le feci del gatto hanno caratteristiche insolite, ma bisogna esaminarle con cura. Il Cornell Feline Health Center spiega che uno o due giorni di diarrea possono essere semplicemente dovuti a un cambiamento nell’alimentazione o allo stress di un viaggio in auto. Ma se il problema si protrae per oltre due giorni o è accompagnato da inappetenza, letargia o vomito, il gatto va portato immediatamente dal veterinario, avverte il Dr. Richard Goldstein, un veterinario del Cornell. È sempre meglio non correre rischi.

Preparazione dei campioni di feci

In occasione di ogni visita di controllo annuale, il veterinario ti chiederà un campione delle feci del gatto per le analisi di laboratorio. La cosa migliore è raccogliere i campioni negli appositi contenitori in plastica che il veterinario stesso potrà fornirti. Ma puoi procurartene uno prima della visita acquistandolo online, in un negozio per animali o in farmacia. Ricorda solo che il laboratorio avrà bisogno di un campione fresco, quindi raccoglilo dalla lettiera il giorno stesso in cui lo consegnerai. Dopo averlo prelevato e chiuso nel contenitore, se possibile tienilo refrigerato e segna la data e l’ora in cui lo hai raccolto così da fornire al veterinario informazioni accurate.

Più gatti, più controlli

Se hai più di un gatto, non devi necessariamente raccogliere un campione per ogni singolo animale, a meno che il veterinario non te lo chieda espressamente. Se però trovi feci con tracce di sangue, che possono indicare un problema di salute, dovrai probabilmente montare la guardia alla lettiera per scoprire a quale gatto appartengono. Naturalmente se un gatto è malato potrebbero esserlo anche gli altri. Se noti che uno dei gatti ha un problema grave, cerca di isolarlo fornendogli una lettiera separata finché non lo porti dal veterinario.

Per quanto incredibile possa sembrare, le feci del tuo gatto possono fornire molte informazioni sul suo stato di salute. Controllandole quotidianamente durante la normale routine di pulizia della lettiera puoi aiutare il tuo amico a quattro zampe a mantenersi in ottima forma, oltre ad assicuragli un ambiente sano e pulito.

Contributor Bio

Christine O'Brien

Christine O'Brien

 

Christine O'Brien è scrittrice, mamma e da tanti anni proprietaria di gatti: i suoi due Blu di Russia sono i veri padroni della casa. I suoi articoli su animali domestici, gravidanza e vita in famiglia sono pubblicati anche su Care.com, What to Expect e Fit Pregnancy. La trovi e puoi seguirla su Instagram e Twitter @brovelliobrien.

 

Articoli Correlati

Prodotti Correlati

  • Science Plan™ Feline Adult Optimal Care™ con Coniglio

    Hill's&#153;<span class='nowrap'>Science Plan</span>&#153; Feline Adult Cura Ottimale al Coniglio è formulato per garantire salute e benessere, con antiossidanti clinicamente testati, proteine magre e Omega3 potenziati.
  • Science Plan™ Feline Mature Adult 7+ NeuteredCat Chicken

    I gatti sterilizzati hanno il triplo delle possibilità di diventare sovrappeso e soffrire di problemi urinari. <br>Hill's &#153;<span class='nowrap'>Science Plan</span>&#153; NeuteredCat Mature Adult è studiato appositamente per soddisfare le esigenze di un gatto sterilizzato. Formulato con antiossidanti clinicamente testati e una formula esclusiva per il controllo del peso.
  • Science Plan™ Feline Adult Perfect Weight con Salmone

    <span class='nowrap'>Science Plan™</span> Perfect Weight has a unique blend of ingredients and low fat content. Formulated to help your cat achieve healthy weight for longer life expectancy.
  • Science Plan™ Feline Sterilised Cat Young Adult con Salmone

    I gatti sterilizzati sono 3 volte più predisposti a diventare sovrappeso e a soffrire di problemi urinari. <b>Hill's™ <span class='nowrap'>Science Plan™</span> Young Adult Sterilised Cat</b> è specificamente formulato per soddisfare i fabbisogni dei gatti sterilizzati. Formulato con antiossidanti clinicamente provati e una formula unica per la gestione del peso.